Ingredienti
- Filetto di tonno fresco
- Rucola
- Parmigiano Reggiano (24 mesi di stagionatura)
- Vinaigrette di limone
Preparazione dei Maki di tonno, con Parmigiano Reggiano e rucola
Il maki di tonno, Parmigiano e rucola costituisce una vera e propria delizia che permette di coniugare la tradizione culinaria giapponese con il meglio della gastronomia italiana. Vediamo, dunque, come preparare questo piatto tanto particolare quanto gratificante.
- Iniziamo tagliando il filetto di tonno: occorre realizzare delle fette molto sottili, quasi trasparenti, e per questo motivo è consigliabile – se possibile – ricorrere direttamente a una affettatrice.
- Una volta pronte le fette di tonno, si può procedere alla realizzazione del maki: avvolgiamo il tappetino apposito con della pellicola trasparente, per poi ricoprirlo con i petali di tonno.
- Quindi, condiamo il pesce con la vinaigrette e aggiungiamo qualche petalo di Parmigiano Reggiano;
- infine, uniamo alcune foglie di rucola. Occorre prestare molta attenzione con la rucola e non esagerare, visto che il suo sapore forte e deciso rischia di coprire tutti gli altri.
- Dopo avere posizionato i petali di Parmigiano e la rucola, arrotoliamo il tappetino e assicuriamoci di stringere il rotolo con molta cura, per poi srotolarlo dall’altra parte in maniera tale da rimuovere la pellicola trasparente dal maki.
- A questo punto, non rimane altro da fare che tagliare il composto a fette e posizionare queste ultime sul piatto di portata: come tocco finale, possiamo unire alcuni petali di Parmigiano e qualche altra foglia di rucola, così da fare conoscere ai commensali gli ingredienti che si apprestano a gustare.
Come si può vedere, il maki di tonno, Parmigiano e rucola dimostra come il Parmigiano Reggiano sia un ingrediente eccezionale per valorizzare il pesce (vedi anche la ricetta delle Capesante saporite al parmigiano), e a maggior ragione il pesce crudo, in maniera tanto semplice quanto piacevole. Vale la pena provare questa variante culinaria davvero speciale, che ci permette di viaggiare con la mente e con il gusto in Giappone senza dover rinunciare alla tradizione culinaria e produttiva del nostro Paese.