Ingredienti per 6 persone
- 400 g di ricotta
- 500 ml di salsa di pomodoro
- 9 fogli di pasta fresca alluovo per lasagne
- 180 g Parmigiano Reggiano
- 1 melanzana
- 1 peperone
- 1 broccolo
- 2 zucchine
- 1 cipolla
- 3 cucchiai di olio extravergine doliva
- 2 uova
- un cucchiaino di semi di finocchio
- Parmigiano Reggiano
Preparazione delle lasagnette alle verdure con Parmigiano Reggiano
- Pulire e tagliare tutte le verdure previste dalla ricetta delle lasagnette alle verdure a tocchetti;
- Far scaldare, all’interno di una capiente padella, l’olio extravergine d’oliva ed i semi di finocchio;
- Far rosolare le verdure nel mix già caldo per qualche minuto, coprire il tutto con un coperchio e lasciarle cuocere per 15 minuti, fino a farle ammorbidire;
- Dar forma alle lasagne vere e proprie iniziando a sovrapporre i vari strati all’interno di una teglia da forno di medie dimensioni;
- Partire con uno strato di salsa di pomodoro e proseguire con uno di lasagne all’uovo ed uno di verdure;
- Completare gli strati con un’abbondante spolverata di Parmigiano Reggiano e proseguire la composizione fino a terminare tutti gli ingredienti.
Finitura delle lasagnette e cottura
- Sbattere all’interno di un’ampia ciotola la ricotta assieme alle uova;
- Lavorare il composto fino ad ottenere un risultato omogeneo;
- Aggiustare di sale e pepe e versare il mix ottenuto sull’ultimo strato di lasagnette alle verdure.
- Terminare la composizione con un ultimo abbondante strato di Parmigiano Reggiano;
- Coprire la teglia con un foglio di alluminio da cucina e far cuocere in forno a 200° per circa 40 minuti.
- Ultimare la cottura rimuovendo il foglio di alluminio e lasciando dorare la copertura di Parmigiano in forno, per altri 10 minuti.
- Prima di servire lasciare freddare per 5 minuti.