Ingredienti per 4 persone
- 2 zucchine
- 4 cucchiai di olio extravergine doliva
- 6 uova
- 90 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 50 g di Parmigiano Reggiano a scaglie
- sale e pepe
Preparazione della frittata di zucchine
- Lavare le zucchine accuratamente e rimuoverne le estremità, affettando finemente la parte restante.
- Versare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva all’interno di una padella piuttosto ampia
- Aggiungere all’olio le fettine di zucchine e lasciarle ammorbidire per 3-4 minuti su fiamma medio/bassa, rigirandole con una buona frequenza.
- Rompere le uova all’interno di una ciotola capiente e sbatterle, con l’aiuto di una forchetta, mischiando attentamente i tuorli agli albumi così da ottenere un mix omogeneo.
- Aggiustare il composto di base per la frittata appena ottenuto di sale e pepe
- Aggiungere infine la quantità di Parmigiano Reggiano prevista dalla ricetta, sbattendo per qualche altro secondo in modo da amalgamare bene il tutto.
Cottura della frittata di zucchine
- Versare le zucchine, cotte precedentemente, all’interno della ciotola con all’interno le uova appena sbattute e mescolare bene il tutto.
- Ungere il fondo di una padella con tutto l’olio rimasto, lasciarlo scaldare per qualche secondo e versarvi immediatamente il mix di uova e zucchine.
- La frittata di zucchine andrà fatta cuocere all’incirca per 5 minuti per lato, controllandola frequentemente in modo da non bruciacchiarne la superficie.
- Servire in tavola ancora ben calda e guarnire con una generosa spolverata di scaglie sottili di Parmigiano Reggiano.