Ingredienti (per 4 persone)
- 200 grammi di Parmigiano Reggiano
- 115 grammi di panna (meglio se fresca)
- 100 grammi di latte
- pepe (q.b.)
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio DOP a pasta dura, stagionato, usato sin dall’antichità, apprezzato da tutti per il gusto intenso che soddisfa anche i palati più esigenti.
Si presta a molte interpretazioni in cucina e grazie alle sue preziose caratteristiche nutrizionali è un alimento ideale per grandi e piccini.
Una ricetta molto semplice da realizzare, ma al tempo stesso gustosa e adatta a tutta la famiglia, è la Crema al Parmigiano Reggiano.
Procedimento
In una pentola, sul fuoco, mescolare latte e panna fino a rendere i due ingredienti un composto omogeneo. Versare il Parmigiano Reggiano (a stagionatura 24 mesi) grattugiato mescolando continuamente per non far formare grumi. Aggiungere pepe (quanto basta) e dare un’ultima mescolata. La crema è ottima per condire la pasta, come contorno a carni delicate o per dare un tocco in più a zuppe e minestroni.